1.1 Nei presenti termini di consegna, si applicano le seguenti definizioni:
ScuoArti: ScuoArti, parte di Medialen BV, con sede legale in De Donge 21, 5684 PX Best, Paesi Bassi, iscritta alla Camera di Commercio olandese con numero 17096283.
Acquirente: La persona fisica o giuridica che ha incaricato ScuoArti di produrre un'immagine stampata su un articolo.
Partecipante: L'organizzazione che ha incaricato ScuoArti di organizzare un progetto per suo conto.
Documenti: Tutti gli articoli forniti dall'acquirente e dal partecipante a ScuoArti, inclusi dati, nonché tutti i supporti dati, materiali e immagini prodotti da ScuoArti nel contesto dell'esecuzione dell'ordine.
Contratto: Qualsiasi accordo tra l'acquirente e ScuoArti per l'esecuzione di lavori da parte di ScuoArti per conto dell'acquirente, in conformità con quanto concordato.
2.1 I presenti termini e condizioni generali si applicano alla formazione, al contenuto e all'esecuzione di tutti gli accordi conclusi tra ScuoArti, l'acquirente e il partecipante.
2.2 ScuoArti esclude espressamente l'applicabilità dei termini e delle condizioni (di consegna) dell'acquirente e del partecipante, salvo diversamente concordato per iscritto.
2.3 Le aggiunte o le deroghe ai presenti termini e condizioni generali sono valide solo se espressamente accettate per iscritto da ScuoArti. Le altre disposizioni dei presenti termini e condizioni generali rimangono in vigore in tale situazione.
2.4 L'acquirente accetta questi termini di consegna effettuando un ordine digitale e dichiara di essere a conoscenza del loro contenuto, a condizione che i termini di ScuoArti siano stati correttamente comunicati all'acquirente.
3.1 Tutte le offerte sono fatte in euro e includono IVA, imballaggio, costi di spedizione e altre spese imposte dal governo, salvo diversamente concordato espressamente.
3.2 Le offerte fatte da ScuoArti sono completamente senza impegno e di natura generale, salvo diversamente indicato espressamente.
3.3 Un accordo con ScuoArti si conclude quando l'acquirente ha ordinato uno o più prodotti tramite il sito web e il modulo d'ordine digitale di ScuoArti e ha ricevuto conferma dell'ordine da parte di ScuoArti, elettronicamente o in altro modo.
3.4 Le offerte non si applicano automaticamente agli ordini ripetuti e/o agli incarichi futuri.
4.1 Se la consegna non è possibile secondo l'accordo a causa di forza maggiore, ScuoArti informerà il partecipante il prima possibile per iscritto senza essere obbligata a pagare alcun risarcimento.
4.2 In caso di forza maggiore, ScuoArti può, dopo aver consultato il partecipante, risolvere il contratto o sospendere la consegna fino a quando la situazione di forza maggiore non cessi di esistere.
4.3 Se la sospensione della consegna supera i 30 giorni lavorativi, il partecipante ha il diritto di informare per iscritto ScuoArti che il contratto di acquisto è considerato risolto, senza alcun obbligo per ScuoArti di pagare un risarcimento al partecipante o all'acquirente.
4.4 Le mancanze di ScuoArti nell'esecuzione del contratto non possono esserle attribuite se non sono dovute a sua colpa, né ai sensi della legge, del contratto o del comune sentire.
4.5 Le seguenti circostanze e simili sono considerate forza maggiore e/o inadempimento del creditore:
4.6 Le circostanze sopra menzionate e altre simili sono considerate non imputabili a ScuoArti e non conferiscono al partecipante e/o all'acquirente il diritto di risolvere il contratto o di chiedere un risarcimento.
5.1 L'acquirente e il partecipante sono obbligati a collaborare pienamente alla consegna dei prodotti da consegnare da ScuoArti ai sensi del contratto. L'acquirente sarà inoltre inadempiente senza preavviso se rifiuta di accettare i prodotti da consegnare.
5.2 Le tariffe di ScuoArti si basano sulla consegna all'interno dell'Italia tramite il partecipante, salvo diversamente concordato. Per le consegne al di fuori dell'Italia, potrebbero essere applicati costi aggiuntivi.
5.3 Il partecipante è responsabile della distribuzione degli articoli agli acquirenti.
5.4 L'acquirente deve fornire a ScuoArti un indirizzo di consegna chiaro e corretto, che non può essere un numero di casella postale. Eventuali danni subiti da ScuoArti a causa di un indirizzo errato fornito dall'acquirente a ScuoArti sono completamente a carico e rischio dell'acquirente.
5.5 Un tempo di consegna specificato da ScuoArti sarà rispettato il più possibile, ma non è una scadenza tassativa ed è solo indicativo, salvo diversamente concordato espressamente. In caso di consegna tardiva, ScuoArti consulterà il partecipante sul tempo di consegna rivisto.
5.6 L'obbligo di ScuoArti di rispettare una scadenza tassativa precedentemente concordata esplicitamente decade se l'acquirente o il partecipante successivamente apporta modifiche all'ordine, a meno che la scarsa entità della modifica non richieda ragionevolmente a ScuoArti di modificare il tempo di consegna inizialmente indicato.
5.7 Il rischio di perdita o danneggiamento dei prodotti da consegnare da ScuoArti si trasferisce al partecipante quando questi prodotti vengono effettivamente consegnati al partecipante e sono sotto il controllo del partecipante o di un terzo da lui designato.
5.8 ScuoArti non è responsabile per eventuali danni che l'acquirente possa subire a causa della mancata consegna (alla data di consegna concordata).
6.1 L'acquirente dichiara di essere a conoscenza del processo di produzione per la realizzazione del prodotto.
6.2 L'acquirente non può avanzare alcuna pretesa di responsabilità sulla qualità del prodotto derivante dall'uso e/o applicazione delle informazioni fornite.
6.3 L'esecuzione dell'ordine da parte di ScuoArti può comportare la riproduzione o l'utilizzo pubblico di opere ai sensi della Legge sul Diritto d'Autore del 1912 o di altri diritti di proprietà intellettuale. La pubblicazione, riproduzione e/o utilizzo di tali opere (ad esempio, foto, dipinti, disegni, loghi) può avvenire solo con il permesso del titolare dei diritti. Sia l'acquirente che il partecipante garantiscono di essere autorizzati a incaricare ScuoArti di effettuare tale pubblicazione e/o riproduzione e indennizzano pienamente ScuoArti a tal riguardo.
6.4 ScuoArti dichiara di utilizzare il materiale al meglio delle proprie capacità per la produzione senza alcun obbligo di garanzia. L'acquirente accetta che a causa del metodo di produzione di ScuoArti, le proprietà del materiale da riprodurre possano cambiare, come colore, contrasto, luminosità, nitidezza e rappresentazione grafica.
7.1 L'imballaggio necessario è incluso nel prezzo e non sarà ritirato. La necessità dell'uso dell'imballaggio è a discrezione di ScuoArti.
8.1 Il pagamento da parte dell'acquirente deve essere effettuato al momento dell'ordine con ScuoArti nella valuta indicata sulla fattura.
8.2 ScuoArti è inoltre autorizzata a sospendere le consegne se l'acquirente non adempie ai suoi obblighi di pagamento, anche se è stato concordato un termine di consegna tassativo. In tal caso, ScuoArti non è inadempiente a causa di questa consegna tardiva.
8.3 L'ordine sarà messo in produzione se i termini di pagamento vengono rispettati.
8.4 I pagamenti devono essere effettuati utilizzando uno dei metodi accettati al momento dell'ordine. L'addebito avverrà conformemente alle condizioni del metodo di pagamento scelto dal cliente.
9.1 L'acquirente è obbligato a verificare entro un tempo ragionevole dalla consegna se ScuoArti ha adempiuto correttamente al contratto ed è inoltre obbligato a notificare immediatamente per iscritto a ScuoArti se si riscontra il contrario.
9.2 L'esecuzione del contratto è considerata corretta tra le parti se l'acquirente non ha effettuato l'ispezione o non ha notificato a ScuoArti quanto previsto al paragrafo 1 del presente articolo in tempo utile.
9.3 Un reclamo verrà elaborato da ScuoArti solo se l'acquirente ha fornito/reso la prova di acquisto (conferma dell'ordine) e l'articolo difettoso a ScuoArti.
9.4 L'esecuzione di ScuoArti è considerata corretta tra le parti se l'acquirente ha messo in uso il prodotto consegnato o una parte di esso, lo ha trasformato o lo ha consegnato a terzi, o l'ha fatto mettere in uso, trasformato o trasformato da terzi, a meno che l'acquirente non abbia rispettato le disposizioni del paragrafo 1.
10.1 ScuoArti non garantisce la durata del prodotto a causa di umidità, radiazioni UV estreme e altri fattori ambientali estremi.
10.2 Se il prodotto presenta un difetto di progettazione, materiale o fabbricazione, l'acquirente ha diritto alla riparazione o alla sostituzione del prodotto. L'acquirente ha diritto alla sostituzione solo se la riparazione del prodotto non è possibile. Le merci da sostituire e/o riparare devono essere inviate a ScuoArti a spese dell'acquirente. ScuoArti diventa il proprietario di queste merci.
10.3 Non si applica alcuna garanzia per danni derivanti dall'uso scorretto o dall'applicazione errata dei prodotti consegnati.
10.4 La prova di acquisto (conferma dell'ordine) serve come certificato di garanzia.
10.5 ScuoArti ha il diritto di risolvere il contratto e accreditare completamente l'acquirente se la riparazione o la sostituzione è impossibile.
11.1 ScuoArti non è responsabile per eventuali danni di qualsiasi tipo derivanti dall'affidamento di ScuoArti su informazioni e/o dati errati forniti dall'acquirente, a meno che l'inesattezza e/o l'incompletezza fosse nota o dovesse essere nota a ScuoArti.
11.2 ScuoArti non è responsabile per eventuali danni di qualsiasi tipo derivanti da un uso improprio e/o scorretto dei prodotti dopo la consegna.
11.3 ScuoArti non è altresì responsabile per eventuali danni di qualsiasi tipo derivanti dal fatto che l'acquirente abbia messo in uso i prodotti dopo la consegna, li abbia trasformati o trasformati, li abbia consegnati a terzi, o li abbia fatti mettere in uso, trasformati o trasformati da terzi, o li abbia consegnati a terzi.
12.1 Il trasporto delle merci da consegnare al partecipante è a spese e rischio di ScuoArti, salvo diverso accordo. L'accettazione delle merci da ScuoArti da parte del vettore serve come prova che erano in buone condizioni esterne.
12.2 Il trasporto delle merci da consegnare all'acquirente è a spese e rischio del partecipante, salvo diverso accordo.
12.3 Se il prodotto/merce viene danneggiato durante il trasporto da ScuoArti al partecipante, la responsabilità di ScuoArti è limitata all'importo massimo rimborsato dal vettore e/o dal suo assicuratore. ScuoArti fornirà, tuttavia, l'assistenza necessaria al partecipante per presentare eventuali reclami al vettore o all'assicuratore.
12.4 Se il prodotto/merce viene danneggiato durante il trasporto dal partecipante all'acquirente, la responsabilità del partecipante è limitata all'importo massimo rimborsato dall'assicuratore.
13.1 Tutti gli accordi, la loro interpretazione e esecuzione sono regolati dalla legge olandese.
13.2 Tutte le controversie relative alla formazione, interpretazione o esecuzione di un accordo con ScuoArti saranno sottoposte esclusivamente al tribunale competente del Tribunale di Utrecht.
14.1 ScuoArti garantisce di trattare tutte le informazioni riguardanti l'acquirente ottenute durante o in connessione con l'esecuzione del contratto in modo confidenziale e di garantire che queste informazioni non possano essere utilizzate da terzi.
14.2 ScuoArti non è autorizzata a utilizzare le informazioni fornite dall'acquirente per alcuno scopo diverso da quello per cui sono state ottenute.
14.3 Entrambe le parti sono obbligate a mantenere la riservatezza di tutte le informazioni confidenziali ottenute l'una dall'altra o da un'altra fonte nel contesto del loro accordo. Le informazioni sono considerate confidenziali se comunicate come tali dall'altra parte o se ciò risulta dalla natura delle informazioni.
15.1 ScuoArti è autorizzata ad apportare modifiche ai presenti termini e condizioni generali. Queste modifiche entreranno in vigore alla data di efficacia comunicata. ScuoArti informerà tempestivamente l'acquirente delle modifiche. Se non viene comunicata una data di efficacia, le modifiche entreranno in vigore per l'acquirente non appena comunicate. I termini e le condizioni generali in vigore al momento dell'accordo rimangono applicabili agli accordi in corso.
15.2 L'interpretazione del contenuto e della portata dei termini e delle condizioni generali si basa sul testo in lingua olandese. In caso di eventuali discrepanze tra il testo in olandese e la sua traduzione, prevarrà il testo in olandese.
16.1 Tutti i testi e le illustrazioni di ScuoArti sono protetti da copyright.
16.2 La riproduzione di (parti del) sito web di ScuoArti, immagini e/o l'uso del nome del prodotto è vietata.
16.3 Non è consentito distribuire parti e/o il contenuto completo del sito web di ScuoArti tramite CD-ROM, DVD o qualsiasi altro supporto senza il permesso dell'autore/titolare dei diritti.
16.4 Se applicabile, il diritto d'autore delle informazioni offerte accessibili tramite link sul sito web di ScuoArti appartiene al titolare dei diritti delle rispettive pagine. Ciò vale anche per tutti i marchi e loghi.